Non pensavo sinceramente di scrivere un post riguardante la crescita su YouTube, perlomeno non fin quando non fossi riuscita davvero a crescere qui. Ma in realtà mi sono detta: magari ci sono molti altri piccoli YouTuber come me che hanno bisogno di ogni possibile fonte di supporto per la crescita su questa piattaforma, proprio come ne ho io.
E allora ho riflettuto su una cosa: in che modo sto riuscendo ad avere la maggior parte delle mie visualizzazioni sul mio canale?
Tramite la SEO dei miei video, che vi assicuro è curata al minimo dettaglio? No.
Tramite il mio profilo instagram? Mmmh, diciamo che sì, mi porta abbastanza traffico ma non è la fonte più grande di visualizzazioni…
Tramite Pinterest? Assolutamente sì.
Pinterest è una piattaforma piuttosto snobbata nel mondo dell’online italiano – all’estero in effetti è molto più utilizzata. E questo in realtà già ci dà la stima dell’importanza di iniziare fin da subito ad essere su questa piattaforma: siamo ancora in “pochi” ad utilizzarla per business, e c’è ancora tanto spazio per potersi far notare e crescere qui.
Ma passiamo al motivo per cui siamo qui: da quando ho iniziato ad usare Pinterest e a pinnare i miei video con maggiore frequenza, mi sono accorta che le visualizzazioni – e lentamente anche il numero di iscritti – stanno iniziando ad avere una curva piuttosto positiva.
Ovviamente questo afflusso di utenti non c’è stato fin dall’inizio, ma dopo circa un mese/un mese e mezzo di utilizzo continuo: giusto il tempo di capire come funzionasse e di ingranare sulla piattaforma.
La potenza di Pinterest sta nel fatto che i Pin non hanno età: un pin può vivere anche in eterno e se viene salvato da più persone può continuare a comparire e a mandare flusso di utenti in continuazione ai nostri video.
E più pinniamo, più abbiamo possibilità di comparire tra le ricerche, più abbiamo possibilità di raggiungere persone potenzialmente interessate ai nostri contenuti: anche contenuti che abbiamo prodotto mesi fa.
Un’altra cosa importantissima, quando si tratta di Pinterest, è che anche se un nostro pin non ha riscosso fin da subito il successo che speravamo, se lo lasciamo lì a pasturare, può arrivare il momento – dopo settimane – in cui magicamente inizia a vivere (forse perché nel momento in cui l’avevamo pubblicato non c’erano ricerche per le parole chiave in esso contenute, o forse perché Pinterest quel giorno aveva le sue cose, non lo so!).
Quel che so è che a forza di pinnare le mie views su YouTube sono aumentate e quindi volevo consigliare a tutti i piccoli youtuber come me di non lasciarsi scappare la potenza di questa piattaforma, che magari all’inizio potrà sembrare che non porti a nulla, ma nel momento in cui ci prenderete le misure vi accorgerete dei grandi benefici che può apportare al vostro canale facendovi raggiungere tantissime persone potenzialmente interessate ai vostri contenuti!
Bene questo video post voleva essere solamente una piccola introduzione all’argomento Pinterest e una piccola spinta per tutti i piccoli YouTuber ad utilizzare Pinterest per accrescere i volumi di utenti che approdano al vostro canale YouTube. Fammi sapere se sei interessata ad altri post sull’argomento o se hai richieste particolari su come utilizzare questo social nello specifico per portare nuovi utenti sul tuo canale.
Fammi sapere che ne pensi: seguimi sulla mia pagina Instagram, dove potrò rispondere attivamente a tutte le tue domande e dove pubblicherò del materiale aggiuntivo e di supporto!
Mi trovi su @f.mentafragola!
Scarica subito la mia GUIDA GRATUITA per crescere su Instagram in 5 passi.
Se ti senti bloccata questa Guida ti aiuterà a rimetterti sul giusto binario, facendoti capire come raggiungere persone realmente interessate a te e ai tuoi contenuti!