fbpx
Federica Mentafragola - Instagram Coach - Business Online da zero

Pinterest per il tuo business - 4 passi per iniziare ad usare Pinterest da veri pro e attrarre migliaia di potenziali clienti ai tuoi canali

Oggi proseguiamo il discorso legato a Pinterest iniziato qui e andiamo a vedere insieme tutto ciò che c’è da sapere per avere successo su Pinterest e portare migliaia di persone interessate ai tuoi contenuti e potenzialmente interessate ai tuoi servizi in pochissime settimane.

1. Creare un profilo Business

Innanzitutto dovrai far sì che il tuo profilo personale diventi un profilo business (nel video-tutorial qui sopra mostro tutti i passaggi per farlo).

Perché è necessario avere un profilo business su Pinterest? Perché senza un profilo Pinterest Business non potrai vedere né i dati di insights (i dati analitici), fondamentali per tenere sotto controllo la tua crescita su questo canale e la popolarità dei tuoi pin, né avrai la possibilità di sponsorizzare i tuoi contenuti.

Con l’account business potrai inoltre collegare direttamente alla tua pagina Pinterest il tuo sito web, il tuo blog, il tuo canale YouTube e la tua pagina Instagram, in modo tale da velocizzare e integrare i pin.

Insomma: senza un profilo Business non potrai fare Business!

2. Ottimizzare il profilo: nome utente e descrizione (Bio)

      In secondo luogo dovrai ottimizzare la tua Bio.

Come in ogni social network anche su Pinterest c’è una biografia, una descrizione, che deve essere fortemente legata al tuo business. Su Pinterest sono molto importanti le parole chiave poiché la ricerca avviene proprio per parole chiave.

Pinterest è infatti un vero e proprio motore di ricerca per le persone che stanno cercando prodotti o che stanno cercando ispirazione per il proprio business o per la propria vita. Quindi qualsiasi parola chiave legata al nostro business dovremo inserirla all’interno della nostra Bio/Descrizione.

Senza queste parole chiave difficilmente verremo raggiunti da utenti in target.

3. Creare dei Pin efficaci - Grafica dei Pin

Innanzitutto fai una lista di tutto il tuo materiale pinnabile: post del blog, post di Instagram, video su YouTube, freebie associati alla tua newsletter… Qualsiasi cosa che abbia un link e che sia di tua proprietà, beh prendilo in considerazione per creare uno o più pin associati.

Ricorda sempre che per essere efficaci i pin dovranno essere molto semplici e descrittivi, dovranno dunque in poche parole far capire esattamente cosa si troverà all’interno del link associato.

La dimensione di un pin dovrà essere di 1000×1500 pixel, e anche se se ne trovano di tutte le dimensioni possibili, queste sono le dimensioni preferite da Pinterest e quindi le dimensioni che ti consiglio di usare per massimizzare la copertura dei tuoi contenuti su questa piattaforma.

Come creare i tuoi pin?
Come al solito per non saper né leggere né scrivere ti consiglio di utilizzare Canva che già offre una grande varietà di modelli di Pin già pronti per poter creare i tuoi contenuti per Pinterest in poco tempo.

Ma una volta che ci avrai preso la mano ti consiglio di creare le tue stesse grafiche in modo tale da rendere la tua mano riconoscibile su Pinterest.

Due consigli che posso darti per rendere i pin più accattivanti:

1. Se inserisci un’immagine nel tuo Pin, fai in modo che sia legata in qualche modo al contenuto del Pin stesso, perché Pinterest esiste anche la possibilità di fare una ricerca per immagine con cui vengono trovate immagini simili e dunque il tuo Pin potrebbe essere trovato anche in questo modo.

Con un’immagine che non c’entra nulla invece potresti rischiare di attrarre sui tuoi Pin persone che non sono minimamente interessate al contenuto.

2. Un altro consiglio che voglio darti è quello di utilizzare due font diversi all’interno dello stesso Pin: per esempio un font semplice, senza grazie e ben visibile in bold (grassetto) contrapposto ad un font corsivo (ti mostro all’interno del video alcuni esempi).

4. Creare dei Pin efficaci - SEO dei Pin

Quando crei i tuoi Pin, innanzitutto considera sempre che Pinterest non è un social network come gli altri: è una specie di motore di ricerca di parole chiave. Le persone, come ho già detto, entrano su Pinterest per cercare ispirazione e vanno direttamente a cercare ciò che gli interessa di più.

Per questo è importantissimo fare attenzione al titolo e alla descrizione dei Pin: dobbiamo fare in modo che contengano tutte le parole chiave del caso.

Alla fine della nostra descrizione possiamo inoltre andare ad inserire anche degli hashtag, proprio per ribadire le keywords di riferimento.

Conclusioni

Pinterest è davvero uno strumento potentissimo per trovare nuove persone interessate ai tuoi contenuti e ai tuoi servizi. Non lasciartelo scappare!

Fammi sapere che ne pensi: seguimi sulla mia pagina Instagram, dove potrò rispondere attivamente a tutte le tue domande e dove pubblicherò del materiale aggiuntivo e di supporto!

Mi trovi su @f.mentafragola!

Scarica subito la mia GUIDA GRATUITA per crescere su Instagram in 5 passi.

Se ti senti bloccata questa Guida ti aiuterà a rimetterti sul giusto binario, facendoti capire come raggiungere persone realmente interessate a te e ai tuoi contenuti!

Guida Gratuita per Personal Brand - Guida Gratuita per crescere su Instagram - Sfondo Federica Mentafragola - Instagram Coach - Business Online da zero
Guida Gratuita per Personal Brand - Guida Gratuita per crescere su Instagram - Sfondo Federica Mentafragola - Instagram Coach - Business Online da zero

Restiamo in contatto!

Privacy & Cookie Policy | P.Iva 15614191003 | Powered by federicamentafragola

Resta aggiornata

Newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornata sulle offerte per accedere a tutti i miei corsi?

Iscriviti alla mia Newsletter e sarai sempre la prima a sapere quando saranno disponibili nuove offerte e novità sul mondo Instagram e Social!